€3,40
I Caserecci di Solina Pasta Battista viengono prodotti con farina di tipo T1 e T2 semintegrale, che viene macinata con molini a pietra per poi essere trafilata al bronzo ed essiccata a basse temperature, in modo da conservare le caratteristiche organolettiche e nutrizionali del grano.
Il grano Solina è una varietà autoctona di grano tenero che viene coltivata nelle valli della provincia dell’Aquila e le cui origini risalgono addirittura al XVI secolo.
Farina di tipo T1 e T2 semintegrale grano solina bio. acqua.
500gr
Disponibile
I Caserecci di Solina Pasta Battista vengono direttamente dal cuore dell’Abruzzo, la patria della pasta essiccata. Prodotti secondo tradizione e con un grano antico dagli ottimi valori nutrizionali, la solina.
Tenore proteico alto di circa il 12% rispetto ai tradizionali 10%. Bassissimo contenuto di glutine, circa il 5% rispetto ai tradizionali 15/18%
Rispetto ai grani moderni, il Solina presenta degli standard produttivi minori ma in compenso è molto resistente alle intemperie e alle temperature rigide, oltre che essere dotato di una grande attitudine alla competizione colturale. Tra le sue caratteristiche nutrizionali, ad un tenore proteico alto di circa il 18% rispetto ai tradizionali 10% si aggiunge un bassissimo contenuto di glutine, circa il 5% rispetto ai tradizionali 15/18%. Caratteristica, quest’ultima, che lo rende un alimento importantissimo nella dieta quotidiana a fronte delle intolleranze al glutine. A detta degli operatori, si tratta di un prodotto molto aromatico ed affascinate, dalla cui lavorazione si ottengono farina e derivati di altissima qualità. La pasta viene prodotta con farina di tipo T2 semintegrale, che viene macinata con molini a pietra per poi essere trafilata al bronzo ed essiccata a basse temperature, in modo da conservare le caratteristiche organolettiche e nutrizionali del grano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.